annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RTX di scorta

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Re: RTX di scorta

    Ho avuto esperienze dirette con il 706mk2G (equipaggiato con filtro 1,8kHz e 350Hz) e il 7000.
    Sotto un'antenna seria non c'è paragone, il 7000 superiore ed è quasi al livello di apparati da stazione fissa di ben altro costo.
    Per i problemi, io dal 2006 non ne ho avuti e il mio 7000 mi ha accompagnato in svariati contest h24 oltre che per l'attività dx di routine.
    Per la potenza, fornitegli 13,8V (senza cali e ai morsetti dell'apparato) e vedrete che ci saranno anche + dei 100W dichiarati.
    Dico questo perchè l'altro giorno ho verificato che le basi portafusibili volanti sul cavo di alimentazione non garantiscono una perfetta conduttività e spesso sono causa di sgradite cadute di tensione che attenuano a circa 90W la potenza di uscita.
    Il 706 non è male ma soffre maledettamente la presenza delle broadcasting specialmente in 20 e 40m ed è per questo motivo che lo sostitui con il 7000.
    73 de Carlo iz7cdb

    Commenta


    • #17
      Re: RTX di scorta

      Originariamente inviato da IW4EQY Visualizza il messaggio
      Grazie a tutti per le vostre risposte,
      il campione è molto ridotto, però CML, OZD e EIJ sono per l'897, IEN per il 7000.
      Per quanto riguarda la potenza del 847, non ho buttato l'occhio sull'alimentatore e appena posso vi dirò che assorbimento c'è a piena potenza. L'apparato in questione è stato acquistato di seconda mano e non sappiamo se il precedente proprietario lo abbia "smanettato", ricordo benessimo che appena arrivato lo abbiamo provato ed era impastato e abbiamo fatto la procedura di reset.
      Domanda, se qualc'uno ha messo mano ai parametri della radio nel menù nascosto, con il reset tornano tutti nei valori di default?
      Sò benissimo che tra 100 e 120w non c'è differenza nello smeter del nostro corrispondente, volevo solo dire che gli Icom che ho avuto io sono stati tutti molto più scarsi e che le altre due sorelle jap (K e Y), costruisco e costruivano apparati più allegri. Poi visto che non è la tacca in più sullo smeter che conta, ma farsi sentire, chissa se anche solo 20w in più possono fare la differenza?
      Concludendo 897 e filtro inrad da 2.1Khz.
      Ciao , non posso fare paragoni ma io sono contentissimo dell'857 , ci puoi fare tutto (anche se sulle bande basse preferisco usare l'IC 735) , non trovo che scaldi, io ho fatto anche dei contests in SSB (da little pistol), ha ventilazione forzata continua in TX , al piu' si puo' separare il frontalino e svitare il supporto sul corpo radio, ma mai avuto problemi di surriscaldamento.
      Non farti fuorviare dai prezzi dell'usato, poco tempo fa l'FT-857 si trovava nuovo ufficiale a meno di 700 euro,verifica anche per l'897.

      Saluti e buona giornata
      LUIGI IZ1MLS GENOVA
      Loc JN44MJ
      ICOM IC 735 - YAESU FT 817
      VERTICALE 10-15 20 MT
      BIBANDA V/U

      Commenta


      • #18
        Re: RTX di scorta

        Io possiedo un 857 e ne sono molto soddisfatto, se può essere utile.

        Paolo I4EWH
        http://i4ewh.altervista.org

        Commenta

        Sto operando...
        X