annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Icom 765

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Icom 765

    Salve a tutti ....

    Ho un icom 765 che hanno sostituito i compensatori del PLL .... e successivamente tarato come da service manual ....


    Il "problema" che ho riscontrato è che la tonalita audio in RX "ho solo fatto la prova in RX" è come se invertita... mi spego meglio ...

    USB audio prevalente sui toni alti
    LSB audio prevalente sui toni bassi


    Spero di aver reso l'idea .

    73 Alex iw3inq
    Ultima modifica di IW3INQ; 09-10-15, 13:10.

  • #2
    Re: Icom 765

    Da un felice possessore di 765 a un altro: non è improbabile che ci sia la necessità di un riallineamento generale, specialmente se qualcuno ci ha già provato con il metodo 'a orecchio'... Dando per scontato ( speriamo ) che la parte inerente l' oxill. locale xtal e DDS Clock siano a posto potresti dare una occhiata alla taratura dei BFO, che se fuori allineamento possono dare come risultato quello che hai riscontrato. Personalmente però preferirei iniziare a fare il controllo dell' allineamento iniziando da pag 66 (6-2 PLL ADJUSTEMENT ) per finire alla 6-4 ( manuale tecnico ). Non è una cosa da farsi a orecchio, ma se si vuole un risultato sicuro la procedura è quella. In alternativa, dopo aver verificato l'esattezza della IF.SHIFT FREQUENCY alla pagina 68 del manuale ( 6-4 ), tentare di riallineare il solo BFO ( 1 nucleo e 3 compensatori descrizione nella stessa pagina ), ma con qualche rischio di eseguire un disallineamento per compensarne un altro... 73'
    I4ZSQ Silvano

    Commenta


    • #3
      Re: Icom 765

      Grazie Slvano per la risposta


      Per cominciare ti confermo che il povero 765 è stato a mio avviso toccato e non poco ....
      Alcuni ritocchi sono :
      Potenza su tutte le bande oltre 180 watt
      Accordatore che non faceva più il suo lavoro e relè dello stesso aperto per pulirlo
      Fin qui non ho trovato altro " ma sono fiducioso"

      Il mio intervento è stato di sostituire i 4 compensatori del PLL "problema noto" la taratura di questa parte è OK almeno per ora ...
      Tarata la potenza OUT come da service

      Ho rimontato il tutto e all'accensione ho notato subito questo "difetto" ...

      Ne sono convinto perchè ho un altro 765 e l'audio è esattamente all'opposto di questo .... in questi giorni mi sono venuti dei dubbi quale sia giusto hi hi hi ...
      Cme dicevo nel mio post precedente se si ascolta in LSB l'audio è particolarmente cupo se passo in USB l'audio è molto acuto "per le mie orecchie anche fastidioso"
      Accendendo l'altro 765 che secondo me funzione "bene" è esattamente l'opposto
      LSB audio acuto ma non fastidioso e USB è sui toni bassi .... in entrambi i casi l'ascolto è molto piacevole " caratteristica degli Icom ....

      Quello che ho controllato è stato : "seguendo il service manual"


      -HPL LOOK VOLTAGE come da service

      -REFERENCE FREQUENCY come da service

      -IF SHIFT FREQUENCY qui non riesco a leggere la freq. sembra non stabile oppure di segnale troppo bassa per il mio freq. Racal Dana 1998

      -BFO FREQUENCY come da service

      -TOTAL GAIN come da service

      Qui mi sono fermato "secondo me" il problema è sulla parte IF SHIFT FREQ.

      Scusatemi per la lunghezza del post ..... sorry


      73 Alex iw3inq

      Commenta


      • #4
        Re: Icom 765

        Disgraziatamente se non si parte con il piede giusto poi può succedere di tirarsi dietro l'errore e alla fine le cose non tornano come dovrebbero... Le scorciatoie raramente risultano valide, tuttavia, se vuoi fare un tentativo ( ma non mi assumo la responsabilità.. qua lo dico e qua lo nego ) puoi cercare di allineare i BFO confidando sul tuo orecchio sul rumore di fondo. Questo sperando che la IF shift frequenza sia a posto. Se la fortuna è dalla tua parte dovresti trovare un punto di taratura di C42 e di C45 per cui il soffio in USB e LSB risulta uguale. Naturalmente manopola IF SHIFT al centro... E' un suggerimento che sarebbe meglio non dare ( più o meno come quello di regolare l'ALC per la massima potenza...) ma se sei pronto a rifare tutta la taratura puoi anche 'giocarci' un po' con questi allineamenti a orecchio. La Fortuna potrebbe darti una mano... Alla fine commutando USB/LSB dovresti trovarti con lo stesso timbro del soffio di fondo. Dimenticavo, senza inserire il NOTCH. GL e incrociamo le dita... 73'
        PS. Per l'altro tuo 765, tieni presente che nel tempo può succedere che il valore dei quarzi usati nel BFO vari e quindi sia necessario un riallineamento. In certi casi succede anche che uno dei quarzi si rifiuta di oscillare e allora la cosa si fa un po' più seria, in quanto pare che non si trovino più come pezzi di ricambio dall'importatore italiano...
        File allegati
        I4ZSQ Silvano

        Commenta


        • #5
          Re: Icom 765

          Ciao Silvano

          Perdonami ma la taratura del BFO C42 e C45 l ho gia fatta da manuale ... ed è corretta.
          Come dicevo non riesco a misurare la freq. IF SHIFT


          73 Alex iw3inq

          P.s. la parte che indichi come l' oxill. locale xtal sinceramente non la riesco a trovare "perdonami" .... non mancherà da parte mia di controllare anche il dds clock e vedere se è tarato .
          Ultima modifica di IW3INQ; 11-10-15, 18:33.

          Commenta


          • #6
            Re: Icom 765

            Originariamente inviato da IW3INQ Visualizza il messaggio
            ...
            Accordatore che non faceva più il suo lavoro e relè dello stesso aperto per pulirlo ...
            73 Alex iw3inq
            Ho dimenticato questo altro difettino che spessissimo affligge gli apparati più vecchi ( chiamiamoli 'prima serie' ). L'accordatore è instabile e durante il QSO riparte da solo a fare l'accordo ( cosa disdicevole assai )... Riallinearlo è una impresa e spesso riesce solo in parte ( o non riesce proprio). Una 'seconda serie' fortunata non ha mai presentato questo difetto. Il mio 765 naturalmente è stato afflitto da questo problema, in più il relay di commutazione del AT presentava falsi contatti che inficiavano la sensibilità del RX ( naturalmente solo quando ero sintonizzato su un DX raro ). Per tagliare la testa al toro, ho bypassato l'AT e così ora funziona tutto bene !! A mali estremi...
            I4ZSQ Silvano

            Commenta


            • #7
              Re: Icom 765

              Posso confermare che il problema che avevo riscontrato sono riuscito a risolverlo ..... come pensavo "ma non speravo" il problema era nel circuito IF shift Freq. che dai primi testi non riuscivo a misurare la freq. di 9.4665 come service manual . Ho cercato "anche con fortuna" dove poteva essere il guasto sperando che non fosse il quarzo .... ed effettivamente era solo un sempice condensatore che aveva perso il suo valore effettivo ....
              Sostituito rifatto la taratura dell'intero ricevitore seguendo il service manual ora è OK ...... e posso confermare che il "vecchio 765" si difende molto bene in particolare sulle bande basse.

              Saluti a tutti

              73 Alex iw3inq

              Commenta

              Sto operando...
              X