annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

CY9M prop. charts & considerazioni

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: CY9M prop. charts & considerazioni

    Anche adesso a 10116 sta facendo il Giappone e io lo sento a S1/2 e i giap per niente. In compenso a 10117 c'è una telescrivente che non si sa da dove viene. Saremo forse in estate ma a me pare che le bande basse per un pò ce le possiamo scordare
    73 Godifredo

    Commenta


    • #32
      Re: CY9M prop. charts & considerazioni

      Originariamente inviato da I0GOD Visualizza il messaggio
      Anche adesso a 10116 sta facendo il Giappone e io lo sento a S1/2 e i giap per niente. In compenso a 10117 c'è una telescrivente che non si sa da dove viene. Saremo forse in estate ma a me pare che le bande basse per un pò ce le possiamo scordare
      73 Godifredo
      In pieno giorno d'estate in 30m, quando spesso anche i 20m sono chiusi per assorbimento diurno ? Temerario...


      Scherzi a parte, sicuramente, il periodo dell'anno e del ciclo solare, prossimo al suo (poco intenso..) massimo, non depone a favore delle bande basse, ma onestamente, credo che sia normale così, si hanno aperture in 10 o 12m, godiamoci le bande più alte, per le basse c'è tempo tutto il minimo solare, che purtroppo è stato lunghissimo (quello appena passato..) e ci sono tutti i segnali che lo sarà anche il prossimo, quindi.. personalmente poi, non ho nessun dubbio, se non ci fosse il minimo solare che costringe a rifugiarsi sotto i 18 e spesso anche 14mhz, segherei le antenne (in verità poche...) per le low bands ma questo è solo un appunto personale.
      DX ! What else !?

      Commenta


      • #33
        Re: CY9M prop. charts & considerazioni

        Ma daiii, segare le antenne delle bande basse..........è come sputare nel piatto dove mangi! Considerando che è più il tempo che la propagazione è bassa che quello di quando è alta non si possono trascurare i 40 e i 30 metri. Mi sono impiccato per montare una ground plane full size in 40 metri e i miei 250 paesi senza quella non li avrei mai fatti. In 30 sono poverino e mi arrangio con il dipolo rotativo ma se avessi spazio un'altra ground plane la monterei. Quello che mi fa impazzire è il rumore che in questi ultimi tempi è salito molto. Ora sto preparando una scatola di commutazione per inserire la bobina alla base della ground plane dei 40 metri per andare in 80. Da quando ho dovuto rinunciare alla Marconi sugli 80 non ho più niente. Ho fatto la simulazione EZNEC e con il lobo a 15 gradi sull'orizzonte ho -1 dBi, risultato eccezionale sugli 80 con quell'angolo di attacco.
        Vedremo quando è in opera come si comporta.
        73 Godifredo

        Commenta


        • #34
          Re: CY9M prop. charts & considerazioni

          Originariamente inviato da I0GOD Visualizza il messaggio
          Ma daiii, segare le antenne delle bande basse..........è come sputare nel piatto dove mangi! Considerando che è più il tempo che la propagazione è bassa che quello di quando è alta non si possono trascurare i 40 e i 30 metri. Mi sono impiccato per montare una ground plane full size in 40 metri e i miei 250 paesi senza quella non li avrei mai fatti. In 30 sono poverino e mi arrangio con il dipolo rotativo ma se avessi spazio un'altra ground plane la monterei. Quello che mi fa impazzire è il rumore che in questi ultimi tempi è salito molto. Ora sto preparando una scatola di commutazione per inserire la bobina alla base della ground plane dei 40 metri per andare in 80. Da quando ho dovuto rinunciare alla Marconi sugli 80 non ho più niente. Ho fatto la simulazione EZNEC e con il lobo a 15 gradi sull'orizzonte ho -1 dBi, risultato eccezionale sugli 80 con quell'angolo di attacco.
          Vedremo quando è in opera come si comporta.
          73 Godifredo
          ciao Godi
          secondo me dovresti dare una guardatina all'antenna ,
          qui 40km più a sud in linea d'aria su un dipolo su una 25ina di metri arrivano più forte che sulle bande alte ,
          in 40 stamattina quando mi sono svegliato verso le 9 forse 9 ,30 ancora arrivavano li lavoravano molti francesi e spagnoli ,
          dai ormai è fatta ancora domani e poi parliamo di un'altra cosa sperando che abbia fatto divertire i +

          Commenta


          • #35
            Re: CY9M prop. charts & considerazioni

            Ma daiii, segare le antenne delle bande basse..........è come sputare nel piatto dove mangi! Considerando che è più il tempo che la propagazione è bassa che quello di quando è alta non si possono trascurare i 40 e i 30 metri.
            Si certo, è un'affermazione un pò forte... in effetti, pur essendo un amante delle bande alte, in 40 ed 80m, ho diversi qso che ricorderò per sempre e chi mi hanno dato molta soddisfazione, solo che, un pò per via della mia scarsa attitudine a perdere ore di sonno, un pò perchè in una location poco adatta alle bande basse, un pò perchè odio i disturbatori presenti regolarmente ormai in 40m e 80m cw ogni qual volta c'è un dx appetitoso, beh, diciamo che tutto fa si che sia un rapporto "contrastato".
            DX ! What else !?

            Commenta


            • #36
              Re: CY9M prop. charts & considerazioni

              Oggi in 12m verso le 21 locali arrivavano molto bene, segnale fino a 9.
              DX ! What else !?

              Commenta


              • #37
                Re: CY9M prop. charts & considerazioni

                Originariamente inviato da IZ5CML Visualizza il messaggio
                Si certo, è un'affermazione un pò forte... in effetti, pur essendo un amante delle bande alte, in 40 ed 80m, ho diversi qso che ricorderò per sempre e chi mi hanno dato molta soddisfazione, solo che, un pò per via della mia scarsa attitudine a perdere ore di sonno, un pò perchè in una location poco adatta alle bande basse, un pò perchè odio i disturbatori presenti regolarmente ormai in 40m e 80m cw ogni qual volta c'è un dx appetitoso, beh, diciamo che tutto fa si che sia un rapporto "contrastato".
                Enrico cominci a barcollare ,
                il giorno che entri in competizione forzatamente perchè....
                sei finito
                fa i tuoi dx spensieratamente e sarai sempre un big ,
                non c'è ne medaglie , ne premi ne gloria ,
                e quando sarai vecchio dacci dentro di viagra altro che levatacce hi .....
                oppure San Pietro è il chekpoint dell 'arrl ?
                C.C.T.V.
                Sto a perde un mito

                Commenta


                • #38
                  Re: CY9M prop. charts & considerazioni

                  E allora Tony... sarà una crisi di mezza età !

                  Stanotte c'erano in 80 e 160m, lo dovrebbero aver collegato anche "genti" qui del forum, te 'n c'eri ? Io dormivo... ma complimenti a chi l'ha messo a log, soprattutto se in 160m ! Anzi, se ci dicessero orari e modalità, potrebbe essere utile ed interesante.
                  Ultima modifica di IZ5CML; 31-07-12, 06:08.
                  DX ! What else !?

                  Commenta


                  • #39
                    Re: CY9M prop. charts & considerazioni

                    Ieri in 12 metri ricca "padella". Non era un gran chè di segnale ma almeno lo sentivo. C'era tutto il gotha del DX romano ma non c'è stato verso. Il mio dipolino non ha retto la concorrenza.
                    73 Godifredo

                    Commenta


                    • #40
                      Re: CY9M prop. charts & considerazioni

                      Originariamente inviato da I0GOD Visualizza il messaggio
                      Ieri in 12 metri ricca "padella". Non era un gran chè di segnale ma almeno lo sentivo. C'era tutto il gotha del DX romano ma non c'è stato verso. Il mio dipolino non ha retto la concorrenza.
                      73 Godifredo
                      Eh eh, me lo immagino, arrivava da 2 a 9 (!) qui, qsb molto profondo, l'ho chiamato un pochino con 100w, non avevo voglia di accendere il PA, e non l'ho fatto, poi dovevo uscire e quindi è rimasto là, ma sentivo diversi dxer faticare non poco, pareva che la condizione privilegiasse l'est europeo (OK, DL, HA etc.) ed ovviamente EA e F, non facilissimo.
                      DX ! What else !?

                      Commenta


                      • #41
                        Re: CY9M prop. charts & considerazioni

                        Originariamente inviato da IZ5CML Visualizza il messaggio
                        E allora Tony... sarà una crisi di mezza età !

                        Stanotte c'erano in 80 e 160m, lo dovrebbero aver collegato anche "genti" qui del forum, te 'n c'eri ? Io dormivo... ma complimenti a chi l'ha messo a log, soprattutto se in 160m ! Anzi, se ci dicessero orari e modalità, potrebbe essere utile ed interesante.

                        certo che c'ero na levataccia stamattina alle 9,30 solo è andata a buca ( non passa lo straniero )


                        non me le domanda più ste cose sto imbestialito per la padellata

                        Commenta


                        • #42
                          Re: CY9M prop. charts & considerazioni

                          Ieri sera ero andato in postazione per farlo in 10 che era l' ultima banda rimasta, poi li ho sentiti in 80 e 160 arrivare così bene che non ho resistito e ho piazzato un paio di chiamate, anche per avere un QSO di backup in 160 dal momento che non hanno il log on-line. L' orario è più o meno sulle 03.00 locali.
                          Arrivavano molto bene, la settimana scorsa avevamo installato una Beverage provvisoria nord-ovest su un terreno arato da poco, il che non è subito comodissimo specialmente sotto il sole che picchia. C'è gente che spesso dice: "bella forza con delle antenne così". Va bene, ma non vanno su da sole!!

                          Paolo I4EWH
                          http://i4ewh.altervista.org

                          Commenta

                          Sto operando...
                          X