annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ma quando il panadapter non c'era ...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Re: Ma quando il panadapter non c'era ...

    Io non saprei manco usarle ste cose, l'ic7000 non ha nulla però la verticale ha 100 radiali e qualcosa fa. Vado ad istinto come se fossi al posto dell'operatore dall'altra parte, mi diverto un sacco specialmente quando riesco a fare il qso e ci sono delle big station che ancora stanno chiamando. E' vero che con poco ci si diverte pure specialmente se non si da molta importanza alla scalata del dxcc, se viene bene se non viene amen basta avere una birra vicino al tasto.

    Commenta


    • #17
      Re: Ma quando il panadapter non c'era ...

      Originariamente inviato da IM0QMA Visualizza il messaggio
      segnale della stazione nella cuffia sinistra ,split nella destra ,manina sul VFO e se lo sento prima o poi lo piglio
      E' proprio quello che dico anch' io. Però qualche giorno fa un olandese mi ha suggerito una interessante configurazione in 160 metri: l' antenna in trasmissione per i cavoli suoi, nel primo ricevitore una beverage e nel secondo una DHDL o una K9AY. Quando il segnale cambia angoli si riesce ad attenuare il QSB perchè in pratica si sposta da un orecchio all' altro, come se fosse in stereo. Se però qualcuno ha idee pratiche su come implementare questa modifica in una radio che non sia l' IC-7851 è pregato di farsi sentire.

      Paolo I4EWH
      http://i4ewh.altervista.org

      Commenta


      • #18
        Re: Ma quando il panadapter non c'era ...

        GM,
        io non ho PANadapter e non ne vedo l'utilità a casa mia, studio il corrispondente sullo split e vedo come si comporta se "sale scende o saltella" e con il secondo VFO di un IC7800 lo cerco e poi quando ho capito come lavora mi sposto poco per volta in su o in giù,la cosa che faccio vado in FULLBK-IN cosi quando dovessere rispondere a qualcuno mi fermo e non do noia (lo facessero tutti,capiresti prima dove prende, ma sembra difficile da capire!!!) cosi mi hanno insegnato tanti anni fa e mi sta bene cosi.
        Purtroppo ci vuole un Ampli che supporta il FullBk, io sul mio me lo sono fatto montare.

        Poi magari da qui in avanti nn so che farò, per ora continuo cosi.....

        My 2cent Joe
        Giuseppe (Joe) Fadalti
        I Z 3 B S U
        Socio A.r.i - MDXC#171
        Director MDXC "Belluno"
        MFA ora ho corretto, sorry!!!Scordato me ne di correggere, Yoda style!!
        http://www.iz3bsu.com/

        Commenta


        • #19
          Re: Ma quando il panadapter non c'era ...

          Cos'è il panadatter?
          Il come iw7dmh ho letto alcune volte le risposte e con alcune mi trovo in sintonia, altre meno, un paio mi hanno fatto sorridere.
          Penso che "vedere" lo split sia molto utile in particolare nei modi CW e RTTY.
          Certo si può fare senza, anche senza doppio ricevitore, anche con ricevitore e trasmettitore separati, anche senza ampli e anche con un dipolaccio caricato o una verticale della eco.
          La tecnologia e le strutture aiutano ma non bastano, esperienza, tecnica, allenamento, dedizione fanno un buon operatore che spesso passerà prima anche se ha la radio non all'ultimo grido.
          Ciao e buoni dx a tutti

          Pericle

          Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

          Commenta


          • #20
            Re: Ma quando il panadapter non c'era ...

            io non ho PANadapter e non ne vedo l'utilità a casa mia
            Ciao Joe,Credo si tratti più di allenamento ad usarlo che altro, io ho due situazioni, postazione in montagna con ricevitore perseus quindi posso "vedere" lo split, e radio a casa, ts480, posso solo sentirlo.
            Secondo me è più facile il sentirlo, giocare con vfo A/B e mettersi sulla frequenza giusta, con lo spettro faccio fatica a capire chi risponde o dove ascolta la stazione dx, o cosa fa.

            Mentre nei contest non cambierei mai un VFO manuale ad un rx dotato di spettro.

            Ma io non sono un gran dxer lo sapete tutti . :-)
            73 de Marco

            https://clublog.org/livestream/ik2clb

            Commenta


            • #21
              Re: Ma quando il panadapter non c'era ...

              Penso anche io sia questione di abitudine.
              Quando ho cominciato ad usare il Flex, proveniendo da una "radio cieca (!?!)" (TS850) non ci badavo: ascoltavo e basta. Man mano il tempo passava l'abitudine si è spostata a favore del "guardare" oltre che ascoltare, ed ora mi trovo a mio agio così. Oltretutto se spegnessi il Pandapter penso che l'occhio lo vada comunque a cercare. Un po' come tempo fa da 1 specchietto lato guida le auto hanno cominciato ad uscire con il secondo lato passeggero...

              Se faccio peccato ditemelo prima della Quaresima, che farò penitenza!

              A.
              Saluti de IK2XRW, Ale -- Contatto Skype: alessandro.maffioletti

              Commenta


              • #22
                Re: Ma quando il panadapter non c'era ...

                Originariamente inviato da ik3xjp Visualizza il messaggio
                ...se viene bene se non viene amen basta avere una birra vicino al tasto.

                I.N.O.R.C. #325 - MARCONISTA #397 - A.R.M.I. #008 - C.T.I. #408 - G.R.T. #010 - N.A.Q.C.C. #3718 - S.K.C.C. #5827 - A.1.C. #1509 - "CW o zitti !"

                Commenta

                Sto operando...
                X